Luoghi da vedere nel centro della città

Vecchio Porto Veneziano

Risalente al XIV secolo, il vecchio porto è
circondato da una passeggiata fiancheggiata
da ristoranti di pesce e da caffè, brulica di
visitatori nel periodo estivo ed è
assolutamente incantevole di notte.

Vecchia Città

Una delle cose migliori da fare a Chania è
vagare nel labirinto di passaggi stretti e
pedonali nel centro storico. Uno stile
architettonico emerge da ogni angolo. I
negozi lungo le strade e le scale vendono
souvenir e graziosi ristoranti e caffè sono
nascosti in cortili ombreggiati. 

 

Mentre cammini, ti imbatterai in quattro
aree distinte, ognuna con il proprio aspetto e
atmosfera: Kastelli è collinosa e piuttosto
vecchia con passaggi molto stretti e tortuosi.
Se ti imbatti in un gruppo di turisti, spesso è
troppo stretto per passare. Topanas è
appena dietro al vecchio porto e ha strade
strette. Il Quartiere Ebraico è facilmente
identificabile dalle sue strade più ampie. Il
Quartiere Splantzia ha il maggior numero di
caffè e ristoranti all’aperto, per lo più situati
intorno a un enorme platano di fronte alla
Chiesa di San Nicola.

Cammina Lungo La Diga fino Al Faro

Una delle migliori viste del vecchio porto e
della città vecchia di Chania si possono
trovare facendo una piacevole passeggiata
lungo la diga Veneziana fino al faro del XIX
secolo.
Sebbene il faro non sia aperto ai visitatori,
puoi comunque salire le scale fino al primo
livello alla base per ammirare la città e il mare.

Museo Marittimo

Questo museo, sulla punta della terra oltre il
canale dal faro, ripercorre il rapporto
secolare di Creta con il mare, dai Minoici,
attraverso i periodi Bizantino, Veneziano e
Turco, per arrivare all’invasione Tedesca
dell’isola durante la seconda guerra
mondiale.
Distribuita su due piani, la collezione
comprende presentazioni video, fantastici
modelli di navi, dipinti, foto e attrezzature
nautiche. Lo troverai all’angolo occidentale
del vecchio porto in un grazioso edificio rosso
costruito dai Veneziani e utilizzato come
prigione.

Mercato Comunale

attrazioni turistiche di Chania è il mercato
municipale. Ospitato in una struttura di 4.000
metri quadrati costruita nel 1911. Troverai
venditori che offrono verdure, carne e pesce
al culmine della loro freschezza. Se sei in
vacanza a Chania o nei dintorni e sei a
disposizione di un angolo cottura questa
dovrebbe essere la tua prima tappa per fare
scorta.
È interessante notare che la maggior parte
dei prodotti viene coltivata a Creta. Il clima
unico e la topografia dell’isola consentono la
coltivazione di un’ampia varietà di prodotti
durante tutto l’anno.

Anche alcuni piccoli ristoranti locali si
trovano qui insieme ad altri negozi che
vendono le forniture turistiche standard.

(resterà chiuso per almeno 1 anno)

Cattedrale Greco-Ortodossa

La Cattedrale Ortodossa di Chania o chiesa di
Trimartiri si trova in via Halidon poco prima
del vecchio porto Veneziano di Chania.

L’ attuale tempio fu costruito sul luogo di una
più antica chiesa della Vergine Maria che
risale al XIV secolo.
Nel 1645, durante l’occupazione Ottomana, il
tempio fu trasformato in una fabbrica di
sapone, di proprietà del funzionario Turco
Moustafa Pasha Giritli.
La costruzione della chiesa fu completata nel
1860 nello stile di una Basilica a tre navate.
Sul lato nord-est del tempio si trova l’elevata
torre campanaria.
La chiesa è composta da tre navate con
quella centrale dedicata alla Vergine Maria
(celebrata il 21 novembre), quella nord
dedicata a San Nicola e quella meridionale ai
Tre Gerarchi.